Medicina di prossimità ecografia a casa tua
  • 699
  • 0

In questi ultimi anni la pandemia ci ha dimostrato quanto sia importante puntare sulla medicina di prossimità: per non intasare le corsie degli ospedali e i pronto soccorso, e per adeguarsi alle esigenze di una popolazione sempre più longeva, il medico deve andare maggiormente incontro al paziente, nei luoghi di ritrovo della prevenzione e, quando possibile, anche al suo domicilio.

Io stesso, essendo un medico-radiologo, mi sono reso conto di quanto sia importante, in alcuni casi, garantire la mia assistenza ai pazienti nel modo più veloce ed affidabile possibile, ed ho quindi deciso di andare in questa direzione migliorando l’esecuzione dell’esame ecografico.

Fino a poco tempo fa gli ecografi trasportabili, pur offrendo la possibilità di essere spostati, risultavano comunque pesanti e molto ingombranti, ed era impossibile pensare di poterli portare al di fuori della struttura medica se non in determinati casi.

Ciò rendeva, quindi, necessario che fosse il paziente a raggiungere lo studio dello specialista, anche in caso di traumi il cui dolore si accentuava con gli spostamenti.

Oggi, grazie ai grandi passi avanti compiuti dalla tecnologia in campo medico, tutto ciò può essere superato, per questo ho deciso di munirmi di un ecografo wireless palmare: un dispositivo all’avanguardia, tascabile e senza fili, ideale per mantenere il campo sterile, ottimizzato per i dispositivi mobili e capace di ottenere una qualità delle immagini ottimale, che supporti la diagnosi precoce ed aiuti a prendere decisioni rapide in merito alle fasi successive.

Uno strumento versatile che offre un’alta risoluzione delle immagini in tempo reale, anche a penetrazione profonda e dettagliata, che consente di esplorare tutti gli organi per i quali può essere utile effettuare un’ecografia, da quelli parenchimatosi addominali al torace, passando per il cuore, l’apparato vascolare e muscolare, e che assicura la massima efficienza ed accuratezza degli esami eseguiti.

Quest’apparecchiatura mi permetterà di essere più vicino ai miei pazienti, di andare sempre più incontro alle loro necessità e di garantire loro la mia totale disponibilità e competenza.

Rispondi